Iscrizioni: Chiuse (sono segnalate dal Servizio 1 DASOE Assessorato Salute Regione
Siciliana)
Date di svolgimento: 7e 8 Aprile 2025
Obiettivi:
Promuovere la sensibilità diagnostica e lo
sviluppo di competenze organizzative dei radiologi impegnati nei programmi di
screening mammografico; armonizzare le pratiche e le procedure dei radiologi
impegnati nei programmi di screening mammografico.
Contenuti:
Lo Screening Mammografico in Sicilia. Tecnica
mammografia: l’esperienza formativa dei TTSSRM Siciliani. Principi dello
screening. Catena organizzativa dello Screening. Indicatori del programma di
Screening. Adolopment delle Linee Guida Europee: la tomosintesi nello
screening. Principi di formazione dell'immagine e aspetti dosimetrici in
mammografia e nelle tecniche avanzate. Lettura e interpretazione dell’esame
mammografico; classificazione BI-RADS. Il richiamo per opacità e
calcificazioni. Approfondimenti dopo il test di screening: casistica ragionata.
I falsi negativi: errori di screening e carcinomi di intervallo. Valutazione
casi alla WS con casistica locale. La gestione delle lesioni B3.
Destinatari: Il corso è rivolto ai radiologi del SSR della Regione Siciliana, radiologi impegnati nei programmi
di screening mammografico. I nominativi dei partecipanti sono segnalati al CEFPAS dal Servizio 1
DASOE Assessorato Salute Regione Siciliana.
Modalità di iscrizione e ammissione: Su segnalazione Servizio 1 DASOE Assessorato Salute Regione
Siciliana.
Numero di partecipanti: 30
Durata: 2 giornate per un totale di 9 ore
Modalità di erogazione: L'attività verrà
erogata in presenza presso la sede dell’ ASP di Palermo, in Via Onorato.
Accreditamento ECM: L’evento è accreditato per medici radiologi.
Quota di
partecipazione: La partecipazione al corso è gratuita per il
personale a tempo indeterminato delle Aziende Sanitarie
Pubbliche del SSR.
Collaborazione: Il corso è
realizzato su mandato del Servizio 1 del DASOE – Assessorato della Salute – Regione
Siciliana, in collaborazione con GISMa
Academy (Gruppo Italiano Screening mammografico).
Lucia Li Sacchi - Dirigente Servizio 1 DASOE Assessorato Salute Regione Siciliana.
Mario Valenza - U.O.C. Centro Gestionale Screening, ASP Palermo.
Coordinamento corso : Bruna Insalaco
Referenti corso: Silvia Lopiano lopiano@cefpas.it - Michela Nicosia nicosia@cefpas.it
Responsabili scientifici:

REQUISITI DI AMMISSIONE: