-- Iscrizioni APERTE --
Data di svolgimento: 21, 22 e 23 ottobre 2025
Obiettivi: L’ATCN nasce in risposta ad una esigenza molto sentita degli infermieri che si occupano di Trauma, sia che operino in ospedali sede di trauma center che, soprattutto in ospedali più piccoli e con risorse limitate. La finalità è quella di migliorare la preparazione, acquisire le conoscenze scientifiche e abilità tecniche secondo gli standard internazionali dettati dall’Advanced Trauma Life Support. Le vittime di eventi traumatici sono in aumento, specie nelle prime due/tre decadi di vita. Il favore che ne condiziona la prognosi è rappresentato dalla professionalità dei Medici e degli infermieri, in particolare durante la prima ora dopo l’ingresso Il trauma è la prima causa di morte negli individui al di sotto dei 45 anni di età: l’80% dei traumatizzati muore a causa di complicanze spesso determinate da un trattamento tardivo o inadeguato in ospedale.
Contenuti: Lezioni teoriche interattive. Lezioni in modalità workshop a piccoli gruppi. Dimostrazioni pratiche. Discussioni di gruppo. Casi simulati in stazioni di addestramento. Giochi di ruolo su casi di triage.
Destinatari: Il corso è rivolto agli infermieri della rete del Trauma che operano nelle aree di emergenza e negli hub e spoke della Rete Regionale per i Traumi Maggiori. Gli interessati devono dichiarare il servizio e la struttura in cui prestano la propria attività specificandolo nella sezione “Commento” in fondo al questionario di iscrizione al corso (v. sotto).
Modalità di iscrizione: Tramite portale
Numero di partecipanti: 16
Durata: 3 giornate (22 ore)
Modalità di erogazione: l'attività verrà erogata in presenza
Accreditamento ECM: Per questo corso verrà avanzata richiesta di accreditamento per la figura professionale di Infermiere.
Quota partecipazione: Il corso è gratuito per il personale dipendente a tempo indeterminato delle Aziende pubbliche del SSR e per il personale dipendente a tempo determinato appositamente segnalato dalle Aziende di appartenenza.
Certificazione: I partecipanti che supereranno le valutazioni pratiche e che raggiungeranno un adeguato score di valutazione nella prova scritta ed una prova pratica su paziente simulato verrà registrato sul database della Society of Trauma. Tale certificazione ha validità di quattro anni ed è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale.
Note: ATCN® è un marchio registrato di proprietà dell’American College of Surgeons. I partecipanti dovranno completare un pre-test prima di seguire il corso e di consegnarlo la mattina del primo giorno di corso.
Per la preparazione al corso è indispensabile un accurato studio preventivo di due manuali, ATLS (per i concetti teorico-pratici) e ATCN (per i concetti molto pratici nella gestione del caso clinico), Manuale del Corso Studenti, che verranno forniti ai partecipanti prima del corso.
In caso di rinuncia alla partecipazione dopo la ricezione dei due manali ATLS® Advanced Trauma Life Support e ATCN in caso di rinuncia alla partecipazione dopo la ricezione del manuale ATLS® Advanced Trauma Life Support (Manuale del corso studenti) o in caso di assenza al corso, l’interessato dovrà versare in favore del CEFPAS l'importo di complessivi € 200,00.
Le richieste di iscrizione saranno accolte in ordine cronologico.
Responsabile dell’attività formativa: Angelo D’Antona - dantona@cefpas.it
Segreteria: Michele Ferraro - ferraro@cefpas.it ; cemedis@cefpas.it
Data di svolgimento: 21, 22 e 23 ottobre 2025
Obiettivi: L’ATCN nasce in risposta ad una esigenza molto sentita degli infermieri che si occupano di Trauma, sia che operino in ospedali sede di trauma center che, soprattutto in ospedali più piccoli e con risorse limitate. La finalità è quella di migliorare la preparazione, acquisire le conoscenze scientifiche e abilità tecniche secondo gli standard internazionali dettati dall’Advanced Trauma Life Support. Le vittime di eventi traumatici sono in aumento, specie nelle prime due/tre decadi di vita. Il favore che ne condiziona la prognosi è rappresentato dalla professionalità dei Medici e degli infermieri, in particolare durante la prima ora dopo l’ingresso Il trauma è la prima causa di morte negli individui al di sotto dei 45 anni di età: l’80% dei traumatizzati muore a causa di complicanze spesso determinate da un trattamento tardivo o inadeguato in ospedale.
Contenuti: Lezioni teoriche interattive. Lezioni in modalità workshop a piccoli gruppi. Dimostrazioni pratiche. Discussioni di gruppo. Casi simulati in stazioni di addestramento. Giochi di ruolo su casi di triage.
Destinatari: Il corso è rivolto agli infermieri della rete del Trauma che operano nelle aree di emergenza e negli hub e spoke della Rete Regionale per i Traumi Maggiori. Gli interessati devono dichiarare il servizio e la struttura in cui prestano la propria attività specificandolo nella sezione “Commento” in fondo al questionario di iscrizione al corso (v. sotto).
Modalità di iscrizione: Tramite portale
Numero di partecipanti: 16
Durata: 3 giornate (22 ore)
Modalità di erogazione: l'attività verrà erogata in presenza
Accreditamento ECM: Per questo corso verrà avanzata richiesta di accreditamento per la figura professionale di Infermiere.
Quota partecipazione: Il corso è gratuito per il personale dipendente a tempo indeterminato delle Aziende pubbliche del SSR e per il personale dipendente a tempo determinato appositamente segnalato dalle Aziende di appartenenza.
Certificazione: I partecipanti che supereranno le valutazioni pratiche e che raggiungeranno un adeguato score di valutazione nella prova scritta ed una prova pratica su paziente simulato verrà registrato sul database della Society of Trauma. Tale certificazione ha validità di quattro anni ed è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale.
Note: ATCN® è un marchio registrato di proprietà dell’American College of Surgeons. I partecipanti dovranno completare un pre-test prima di seguire il corso e di consegnarlo la mattina del primo giorno di corso.
Per la preparazione al corso è indispensabile un accurato studio preventivo di due manuali, ATLS (per i concetti teorico-pratici) e ATCN (per i concetti molto pratici nella gestione del caso clinico), Manuale del Corso Studenti, che verranno forniti ai partecipanti prima del corso.
In caso di rinuncia alla partecipazione dopo la ricezione dei due manali ATLS® Advanced Trauma Life Support e ATCN in caso di rinuncia alla partecipazione dopo la ricezione del manuale ATLS® Advanced Trauma Life Support (Manuale del corso studenti) o in caso di assenza al corso, l’interessato dovrà versare in favore del CEFPAS l'importo di complessivi € 200,00.
Le richieste di iscrizione saranno accolte in ordine cronologico.
Responsabile dell’attività formativa: Angelo D’Antona - dantona@cefpas.it
Segreteria: Michele Ferraro - ferraro@cefpas.it ; cemedis@cefpas.it

REQUISITI DI AMMISSIONE:
Il corso è rivolto agli Infermieri della rete del Trauma che operano nelle aree di emergenza e negli hub e spoke della Rete Regionale per i Traumi Maggiori. Gli interessati devono dichiarare il servizio e la struttura in cui prestano la propria attività specificandolo nella sezione “Commento” in fondo al questionario di iscrizione al corso (v. sotto).
Prima di iscrivervi assicuratevi di avere compilato correttamente il vostro profilo professionale nella sezione Anagrafica/Professione alla pagina https://elearning.cefpas.it/user/edit.php