-- Iscrizioni APERTE --
APERTURA ISCRIZIONI: 06/08/2025
CHIUSURA ISCRIZIONI: 08/09/2025

Data di svolgimento: 10 settembre 2025
Obiettivi:

L’obiettivo che si prefigge il corso è quello di fornire indicazioni univoche sulle attività che la polizia giudiziaria è tenuta a sviluppare secondo le nuove disposizioni introdotte dalla riforma Cartabia ed in merito alle informazioni da inserire sul portale NDRE.

Contenuti: la polizia giudiziaria. L'attività di iniziativa della P.G. Le notificazioni a cura della P.G. Le prescrizioni in materia di sicurezza alimentare. Sessione pratica sulla digitalizzazione delle informative di P.G. La redazione degli atti di polizia giudiziaria. I delitti contro gli animali. 
Destinatari: Il seminario è rivolto a Tecnici della Prevenzione dell'Ambiente e dei Luoghi di Lavoro iscritti all'Ordine dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di CL-AG operanti nel S.S.R; gli eventuali posti vacanti saranno assegnati ai T.P.A.L.L, Dirigenti Veterinari e Dirigenti Medici. Gli interessati devono dichiarare  nella sezione “Commento” se sono operanti nel S.S.R in fondo al questionario di iscrizione al corso (v. sotto).
Modalità di iscrizione: Tramite portale eLearning CEFPAS
Numero di partecipanti: 100
Durata: 1 giornata (7 ore)
Modalità di erogazione:  l'attività verrà erogata in presenza presso il CEFPAS
Accreditamento ECM: Il seminario è stato accreditato per tutte le professioni sanitarie.
Quota di partecipazione: per il personale a tempo indeterminato delle Aziende sanitarie pubbliche della regione Siciliana la partecipazione è gratuita.

Responsabile dell’attività formativa:  Valentina Botta – botta@cefpas.it
Referente del corso:  Irene Iannello – irene.iannello@cefpas.it

REQUISITI DI AMMISSIONE:


Prima di iscrivervi assicuratevi di avere compilato correttamente il vostro profilo professionale nella sezione Anagrafica/Professione alla pagina https://elearning.cefpas.it/user/edit.php

Richiesta di iscrizione: clicca qui