-- Iscrizioni APERTE --
APERTURA ISCRIZIONI: 10/10/2025
CHIUSURA ISCRIZIONI: 15/11/2025
 
Sede e Data di svolgimento: CEFPAS - Ed. Alfa, Aula Garsia, 12 Dicembre 2025 (orari: 09:00 - 13:00; 14:00 - 18:00. Registrazione partecipanti a partire dalle ore 08:15).
Obiettivi: Acquisire competenze teoriche e pratiche per migliorare l’attività professionale nel campo della salute mentale e dei servizi psicosociali.Sviluppare le competenze degli operatori sull’impiego di modelli e interventi basati su evidenze scientifiche nei servizi di Riabilitazione Psicosociale attivi in Sicilia.
Contenuti: Evidence based practice e approccio multiprofessionale in riabilitazione psicosociale; Interventi psicosociali integrati in favore di pazienti giovani adulti; Attualità sullo statuto giuridico e disciplinare nei Servizi di Salute Mentale; tavole rotonde a tema.
Destinatari: Il corso è rivolto a100 partecipanti. Operatori sanitari tra Medici, Psicologi, Sociologi, Tecnici della Riabilitazione, Psichiatrica, Infermieri, Pedagogisti, Educatori professionali, Terapisti occupazionali e Assistenti sociali delle strutture pubbliche e del privato convenzionato della Sicilia.
Modalità di iscrizione:
- Per i dipendenti a tempo indeterminato e determinato delle Aziende sanitarie regionali (SSR) la partecipazione è gratuita; per i dipendenti a tempo determinato è richiesta la segnalazione della Direzione aziendale di appartenenza da fare pervenire al CEFPAS a: laura.vaccaro@cefpas.it e gaia.provenzani@cefpas.it entro il 21 novembre 2025. I dipendenti a tempo indeterminato, nel campo “Commento” in fondo al modulo di iscrizione, dovranno riportare la voce “Dipendente SSR T. indeterminato”, mentre i dipendenti a tempo determinato dovranno riportare la voce “Dipendente SSR T. determinato, in attesa di inviare al CEFPAS l’autorizzazione della Direzione aziendale”.
Per gli operatori del privato sociale convenzionato (dipendenti e a Partita Iva) la partecipazione è gratuita previo invio al CEFPAS entro il 21 novembre 2025, agli indirizzi di posta elettronica sopra indicati, di una nota di autorizzazione da parte del Presidente della Cooperativa/Associazione/Società che attesti l’accreditamento dell’Ente ovvero la convenzione con il SSN. In fondo al modulo di iscrizione, nel campo Commento, dovrà essere riportata la voce “Operatore privato convenzionato. Sarà inviata al CEFPAS la dichiarazione di accreditamento e convenzione dell’Ente, firmata dal Rappresentate Legale”.
- Per gli  iscritti SIRP che non rientrano nelle categorie di cui sopra, nel numero massimo di 20 unità, è prevista la quota ridotta pari a € 25,00 da versare al CEFPAS con le modalità che saranno indicate nella lettera di ammissione (inviata a mezzo e.mail). In fondo al modulo di iscrizione, nel campo Commento, dovrà essere riportata la voce “Socio SIRP”
- Operatori del privato sociale non iscritti alla SIRP che potranno partecipare, solo in caso di posti disponibili, dando priorità ai primi 3 target, con la quota di € 50,00 da versare al CEFPAS con le modalità che saranno indicate nella lettera di ammissione (inviata a mezzo e.mail). In fondo al modulo di iscrizione, nel campo Commento, dovrà essere riportata la voce “Altro”.

Le richieste di partecipazione saranno accolte in ordine di iscrizione. Verificati i requisiti, gli operatori riceveranno comunicazione di ammissione dal CEFPAS tramite portale e per e.mail tramite la segreteria dell’evento. Non saranno prese in considerazione le domande prive dei criteri previsti, senza le indicazioni richieste nel campo Commento del modulo di iscrizione o, infine, senza l’acquisizione delle segnalazioni e dichiarazioni da inviare entro la data prevista.

Numero di partecipanti: 100
Durata: 1 giornata (8 ore)
Modalità di erogazione:  l'attività verrà erogata in presenza con tavole rotonde ed interventi in videoconferenza.
Accreditamento ECM: Il corso è stato accreditato ECM per tutte le figure del SSN (8 crediti). Per la figura dell’Assistente sociale sarà avanzata richiesto di accreditamento al CROAS con una presenza minima di 20 Assistenti sociali.
Valutazione dell'evento:Alla fine del corso andranno compilati il questionario di gradimento e di apprendimento dalla piattaforma E-learning CEFPAS. La compilazione del gradimento è propedeutica a quella dell’apprendimento il cui questionario dovrà essere compilato entro 3 giorni dalla conclusione dell’evento. I partecipanti che avranno frequentato il 90% delle ore e superato il test finale di apprendimento ECM, riceveranno l’attestazione dei crediti. L’attestato ECM potrà essere scaricato dopo tre mesi dalla chiusura dell’evento dalla stessa piattaforma; sarà anche possibile scaricare l’autocertificazione (sostituisce il certificato di frequenza).
Quota partecipazione: Si rimanda alla voce Requisiti e Modalità di partecipazione. Sarà previsto il coffee e il light lunch. L’eventuale pernottamento la sera prima sarà a carico del corsista.
Coordinamento SIRP: Antonio Francomano e Sofia Lo Duca.
Responsabile dell’attività formativa CEFPAS:
  Valentina Botta (botta@cefpas.it) - Giulia Maggiore(maggiore@cefpas.it) 
Referenti del corso e segreteria didattica: Gaia Provenzani (gaia.provenzani@cefpas.it) - Laura Vaccaro (laura.vaccaro@cefpas.it)
Referente portale: Epifanio Candura (epifanio.candura@cefpas.it)
REQUISITI DI AMMISSIONE:


Prima di iscrivervi assicuratevi di avere compilato correttamente il vostro profilo professionale nella sezione Anagrafica/Professione alla pagina https://elearning.cefpas.it/user/edit.php

Richiesta di iscrizione: clicca qui