-- Iscrizioni APERTE --
APERTURA ISCRIZIONI: 20/10/2025
CHIUSURA ISCRIZIONI: 07/11/2025
Data di svolgimento: 12-13 novembre 2025
Obiettivi:
Destinatari: Il corso è destinato ai Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione e ai Direttori dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica, oltre che agli ispettori REACH e CLP delle Regioni e al personale tecnico competente per l’argomento. La partecipazione al corso è gratuita. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico del partecipante discente. Il corso si svolge in presenza presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta e prevede un massimo di 100 partecipanti. 35 posti saranno riservati ad Ispettori REACH e CPL segnalati dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana. È prevista la possibilità, per un massimo di 50 destinatari del corso non residenti in Sicilia, di frequentare il corso come uditori in modalità videoconferenza sincrona.Modalità di iscrizione: Tramite portale o su segnalazione dei Referenti Regionali del GTI per la Sicurezza Chimica.
Numero di partecipanti: Il corso si svolge in presenza presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta e prevede un massimo di 100 partecipanti. 35 posti saranno riservati ad Ispettori REACH e CPL segnalati dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana. È prevista la possibilità, per un massimo di 50 destinatari del corso non residenti in Sicilia, di frequentare il corso come uditori in modalità videoconferenza sincrona.Durata: 2 giornate (7 ore ciascuna)
Modalità di erogazione: l'attività verrà erogata in presenza presso la sede del CEFPAS e su richiesta, per i non residenti, in modalità videoconferenza.
Accreditamento ECM: Per questo corso verrà avanzata richiesta di accreditamento per tutte le professioni sanitarie ECM.
Quota partecipazione: Il corso è gratuito.
Le richieste di iscrizione saranno accolte in ordine cronologico.
Responsabile dell’attività formativa: Carmelo Amico - carmelo.amico@cefpas.it
Referente del corso: Gaia Provenzani - gaia.provenzani@cefpas.it e Silvia Lopiano - lopiano@cefpas.it
APERTURA ISCRIZIONI: 20/10/2025
CHIUSURA ISCRIZIONI: 07/11/2025
Data di svolgimento: 12-13 novembre 2025
Obiettivi:
- Condividere gli aggiornamenti disposti dalla regolamentazione europea e normativa nazionale specifica di settore;
- Condividere l’applicazione dei criteri per il controllo dei prodotti cosmetici e dei siti di produzione degli stessi.
Destinatari: Il corso è destinato ai Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione e ai Direttori dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica, oltre che agli ispettori REACH e CLP delle Regioni e al personale tecnico competente per l’argomento. La partecipazione al corso è gratuita. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico del partecipante discente. Il corso si svolge in presenza presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta e prevede un massimo di 100 partecipanti. 35 posti saranno riservati ad Ispettori REACH e CPL segnalati dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana. È prevista la possibilità, per un massimo di 50 destinatari del corso non residenti in Sicilia, di frequentare il corso come uditori in modalità videoconferenza sincrona.Modalità di iscrizione: Tramite portale o su segnalazione dei Referenti Regionali del GTI per la Sicurezza Chimica.
Numero di partecipanti: Il corso si svolge in presenza presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta e prevede un massimo di 100 partecipanti. 35 posti saranno riservati ad Ispettori REACH e CPL segnalati dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana. È prevista la possibilità, per un massimo di 50 destinatari del corso non residenti in Sicilia, di frequentare il corso come uditori in modalità videoconferenza sincrona.Durata: 2 giornate (7 ore ciascuna)
Modalità di erogazione: l'attività verrà erogata in presenza presso la sede del CEFPAS e su richiesta, per i non residenti, in modalità videoconferenza.
Accreditamento ECM: Per questo corso verrà avanzata richiesta di accreditamento per tutte le professioni sanitarie ECM.
Quota partecipazione: Il corso è gratuito.
Le richieste di iscrizione saranno accolte in ordine cronologico.
Responsabile dell’attività formativa: Carmelo Amico - carmelo.amico@cefpas.it
Referente del corso: Gaia Provenzani - gaia.provenzani@cefpas.it e Silvia Lopiano - lopiano@cefpas.it
REQUISITI DI AMMISSIONE:
Prima di iscrivervi assicuratevi di avere compilato correttamente il vostro profilo professionale nella sezione Anagrafica/Professione alla pagina https://elearning.cefpas.it/user/edit.php
Per i partecipanti non residenti nella Regione Siciliana inserire nel campo Commenti la richiesta di:
- frequentare il corso in modalità videoconferenza sincrona
- indicare la regione di provenienza
Si ricorda che in modalità videoconferenza non sarà possibile ricevere i crediti ECM.
